Il regolamento prevede la presentazione delle candidature entro il prossimo 26 novembre e solo 24 posti disponibili per i big
A meno di cinque mesi dall’inizio del Festival di Sanremo 2025, il fermento attorno ai possibili partecipanti si fa sempre più intenso. Con un regolamento che prevede la presentazione delle candidature entro il prossimo 26 novembre e solo 24 posti disponibili per i big, le speculazioni sono all’ordine del giorno.
Il direttore artistico Carlo Conti si trova davanti a una sfida non da poco: selezionare gli artisti che calcheranno il palco dell’Ariston per la 75esima edizione della kermesse canora più amata d’Italia. Tra ritorni attesi, debutti eccitanti e possibili sorprese, l’edizione del 2025 promette già scintille.
Tra i nomi che circolano con insistenza troviamo Massimo Ranieri e Al Bano, due pilastri della musica italiana che non hanno mai nascosto il loro amore per il Festival.
La loro presenza sarebbe un ponte tra passato e presente della musica italiana, con Al Bano pronto a stabilire un nuovo record di partecipazioni.
Non mancano le voci su possibili ritorni come quelli dei Ricchi e Poveri, vincitori morali dell’ultima edizione secondo molti fan, ma anche artisti come Giorgia e Gianluca Grignani potrebbero tornare a calcare il palco sanremese esattamente trent’anni dopo i loro successi “Come saprei” e “Destinazione Paradiso”.
L’attenzione è alta anche sui nuovi talenti che potrebbero fare la loro prima apparizione sul palco dell’Ariston. Brunori Sas e Tommaso Paradiso rappresentano due delle novità più chiacchierate: il primo per un debutto quasi annunciato dopo anni di successo critico e pubblico; il secondo per una partecipazione vista quasi come un passaggio obbligato dopo la sua ascesa nel panorama musicale italiano.
Mentre alcuni nomi sembrano già una certezza, altri brillano per la loro assenza nelle previsioni. Artisti del calibro di Tiziano Ferro, Elisa o Gianna Nannini non compaiono tra i papabili al momento attuale. Tuttavia, nel mondo della musica le sorprese sono all’ordine del giorno e nulla vieta colpi di scena last-minute.
Dai veterani agli esordienti promettenti passando per ritornati attesi: l’elenco dei possibili concorrente riflette la varietà e ricchezza della scena musicale italiana contemporanea. Madame, Elodie fino ai Boomdabash ed Ermal Meta: ogni artista porta con sé uno stile diverso contribuendo alla poliedricità che da sempre caratterizza Sanremo.
Mentre ci avviciniamo alla data fatidica del prossimo febbraio quando verranno svelati tutti i dettagli ufficialmente da Carlo Conti stesso durante una conferenza stampa dedicata al Festival di Sanremo 2025; fan ed esperti possono solo speculare sui possibili scenari che vedranno protagonisti sul palco dell’Ariston. Una cosa è certa: l’attesa cresce giorno dopo giorno.
Quest'anno, il direttore artistico sembra voler incoraggiare gli artisti a esplorare il "micromondo" delle relazioni…
Il direttore artistico della kermesse ha recentemente condiviso alcune novità che promettono di rendere l'edizione…
Si tratta di nomi amatissimi, ai quali potrebbero aggiungersi ospiti speciali di altissimo livello e…
Il giornalista Luca Dondoni ha lanciato nuove speculazioni che hanno immediatamente catturato l'attenzione del pubblico…
Tra le voci più insistenti troviamo artisti affermati e amati dal pubblico come Madame, Elodie…
I due comici foggiani, noti per il loro humor irriverente, potrebbero quindi tornare sul palco…